Valli di Lanzo
Colle Lusera EBIKE
location_on
piazza Cesare Ferro Milone (Usseglio)
directions_car da Lanzo con la SP32 risalire la valle di Viù sino ad Usseglio. Il piazzale di partenza si trova nei pressi del cimitero. In caso di mercato o manifestazioni c'è quello di fronte (zona campo sportivo) o quello all'inizio del paese.
straighten 24,17 km
trending_up 1107 m circa
access_time 3 ore con ebike
sort Difficoltà: difficile
equalizer asfalto 12,60 km (52%) - sterrato 11,57 (48%)
event da giugno a settembre
update Effettuato il 5 ottobre 2025
map I.G.C. 1:25.000 n. 103; Fraternali 1:25.000 n. 8
map ONLINE
gps_fixed TRACCIA GPX
directions_car da Lanzo con la SP32 risalire la valle di Viù sino ad Usseglio. Il piazzale di partenza si trova nei pressi del cimitero. In caso di mercato o manifestazioni c'è quello di fronte (zona campo sportivo) o quello all'inizio del paese.
straighten 24,17 km
trending_up 1107 m circa
access_time 3 ore con ebike
sort Difficoltà: difficile
equalizer asfalto 12,60 km (52%) - sterrato 11,57 (48%)
event da giugno a settembre
update Effettuato il 5 ottobre 2025
map I.G.C. 1:25.000 n. 103; Fraternali 1:25.000 n. 8
map ONLINE
gps_fixed TRACCIA GPX
Descrizione: itinerario consigliato alle EBIKE visto le pendenze molto sostenute. Così facendo si riesce a fare tutto in sella ad eccezione di un paio di metri nei pressi della cava, causa lastroni sulla strada, e il sentiero finale (120 metri in lunghezza, estremamente ripido tanto che sovente occorre sollevare la bici). Se proprio volete farlo con la muscolare, si può limare la difficoltà tagliando fuori la salita alla stazione di arrivo della seggiovia Benot-Tumlet, seguendo la via più diretta. Ancora meno faticoso se si parte direttamente da Pian Benot. Dal piazzale (0 km) si punta verso il torrente Stura di Viù e si ignora il primo ponte (0,22). Arrivati al secondo (0,57), senza attraversarlo, si torna indietro stando nelle immediante vicinanze del corso d'acqua. Arrivati a Villaretto (1,66) ci si sposta sulla provinciale (1,69). Passata la centrale idroelettrica di Crot ed una corta galleria, si segue la deviazione per Pian Benot (2,83). Si toccano le borgate Perinera (3,48) e Andriera (6,24 - bella cappella dedicata alla Madonna della Neve la cui immagine si può ammirare sul dipinto posto sulla facciata) per giungere alla borgata Benot (7,61). Poco dopo il cartello della località si prende lo sterrato sulla destra (7,66 - ). Più avanti si svolta per Tumlet () come indicato da un cartello in legno (8,22 - ) su strada erbosa. Una lunga serie di tornanti dalla pendenza a tratti molto sostenuta ci porta all'arrivo della seggiovia Benot-Tumlet (10,43), punto molto panoramico soprattutto se si ha l'accortenza di salire sul pendio erboso. Si torna indietro al bivio sottostante (10,53) e si imbocca la pista da sci (). Arrivati al pianoro, non seguire la traccia verso una casetta ma stare su quella a destra più vicina al laghetto (11,24). Si raggiunge così una bella sterrata che si segue a destra (11,67). Si lascia poi sulla sinistra la recente strada per il colle delle Lance (11,98) arrivando ad un ampio pianoro (12,33). Qui si svolta a destra () pervenendo alla cava di lose (13,75) dove si gira a destra. In breve si arriva al sentiero (13,84) che porta all'evidente colle Lusera (13,96). Si rientra sulla strada della salita fino al pianoro con il laghetto (16,25) stando poi sullo sterrato che scende a Pian Benot. Si ritorna a Villaretto (23,56) e, sempre su provinciale, al piazzale di partenza (24,17).
il tratto iniziale lungo lo Stura di Viù
la stradina erbosa per Punta Tulmet
laghetto del rio Memè e, in alto a sinistra, la recente strada per il colle delle Lance
il colle visto dai pressi della cava
Per suggerimenti, idee, commenti contattatemi: E-mail
Vietato l'uso di testi e immagini contenuti in questo sito senza consenso degli Autori
Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori, imprecisioni, incidenti e danni di ogni sorta
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025
Vietato l'uso di testi e immagini contenuti in questo sito senza consenso degli Autori
Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori, imprecisioni, incidenti e danni di ogni sorta
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025