Si tratta di un lungo itinerario ben
segnalato che si sviluppa lungo l'arco collinare dell'anfiteatro
morenico di Ivrea, da Andrate fino a Brosso, percorribile a piedi,
in mtb ed anche a cavallo. Io proporrò anche la possibilità di
realizzare un anello mediante un mio collegamento (in parte non segnalato)
tra Brosso e Andrate. Il percorso si compone della traccia
principale più tutta una serie di collegamenti (qui non considerati)
tra questa e le principali piazze dei comuni interessati dal giro.
Attenzione dunque alla segnaletica: la traccia principale è indicata
con due frecce (triangoli bianchi su fondo rosso) in posizione
orizzontale, i collegamenti con due frecce verticali. Data la
lunghezza complessiva (non fattibile in una unica giornata), è
possibile suddividerlo in 2 parti (2 giorni teorici). Come punto di partenza
della prima tappa ho scelto il comune di Mazzè in quanto si trova all'estremità meridionale.
Come punto intermedio converrebbe scegliere Borgofranco d'Ivrea.
Da segnalare inoltre che in estate la presenza delle zanzare è molto fastidiosa. Ciclabilità generalmente
buona: rari i casi in cui occore procedere a spinta.
Foto in alto: il lago di Candia.
Note
(1): poichè il percorso una volta arrivati a Vialfrè si sdoppia per
poi ricongiungersi nei pressi di Canton Piana, è stato considerato
il ramo che passa per Pianezze - Torre Canavese, ovvero quello più
lungo.
(2) non è stata presa in considerazione la variante che porta al
castello di Masino.
Mappa:
Interattiva
PDF
Traccia GPS:
PLT
GPX
KML
|
|