Lunghezza:
8,30 Km (sola andata)
Tempo percorrenza: 2h15' + 35' ritorno
Cartografia: ISTITUTO GEOGRAFICO CENTRALE Carta dei
sentieri e dei rifugi 1:50.000 n. 1 Valli di Susa Chisone e Germanasca
Periodo consigliato: maggio - ottobre
Tipo: asfalto 3,68 km (44%) - sterrato 4,62 km (56%)
Dislivello: 760 metri
Difficolta': B.C.
Effettuato il: 22 maggio 2005
Località di partenza: Villaretto (frazione di Roure)
Accesso: da Torino con la SS23 sino a Roure e alla
sua frazione di Villaretto. Parcheggiare l'auto sulla piazza AVIS
Donatori di Sangue.
Descrizione percorso: itinerario ambientato
nell'indiritto di Roure che attraversa nella parte alta la zona piu'
esterna del Parco Naturale Orsiera Rocciavre'. Dalla piazza (0 Km)
scendiamo sulla SS23 per 300 metri e quindi imbocchiamo la SP261 che
conduce alle borgate Gleisolle, Piccolo Faetto e Gran Faetto. Giunti a
Tourunt (3,67), si svolta sulla sterrata che precede le case (destra).
Dopo il primo tornante si va a ancora a destra (4,08) lasciando la
direzione per Albournu'. Si supera Colletto (6,51), il sentiero Gta
per il colle La Roussa raggiungendo l'alpeggio di Prato del Colle dove
termina anche la strada (8,30). Ritorno lungo l'itinerario di salita
sfruttando magari la breve variante su sentiero che da Gleisolle
scende al campo sportivo.
Foto in alto: Prato del Colle
Mappa:
PDF
GIF_DEM
GEOTIFF |
|